Edoardo Di Somma

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pallanuotisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Edoardo Di Somma
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso96 kg
Pallanuoto
RuoloAttaccante
Squadra  Ferencváros
Carriera
Giovanili
  Bogliasco
Squadre di club1
2012-2015  Bogliasco? (59)
2015  Pro Recco
2015-2016  Sport Management
2016-2017  Pro Recco
2017-2019  Sport Management
2019-2020  Pro Recco
2020-2023  AN Brescia
2023-  Ferencváros
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali 1 2 0
Campionato europeo 0 0 1
Coppa del Mondo 0 1 0
World League 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Edoardo Di Somma (Genova, 30 settembre 1996) è un pallanuotista italiano, attaccante del Ferencváros e della nazionale italiana.

Carriera

Cresce nella Rari Nantes Bogliasco, squadra in cui hanno sempre giocato anche i due fratelli maggiori Roman e Alessandro. Con gli esordienti conquista il titolo di campione regionale nel 2009. Grazie alle ottime stagioni nel 2013-14 e nel 2014-15, con rispettivamente 25 e 29 reti messe a segno in campionato, viene venduto alla Pro Recco, che a sua volta, lo gira in prestito alla Sport Management con la quale conquista il secondo posto in Coppa LEN. Dopo un'altra stagione a Recco nel 2020 passa all'AN Brescia, con cui conquista lo scudetto nel 2021. Nel 2023 si trasferisce in Ungheria, al Ferencváros, aggiudicandosi già nel corso della prima stagione campionato, coppa nazionale e Coppa dei Campioni.

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 2
Pro Recco: 2016-17
AN Brescia: 2020-21
  • Coppe Italia: 1
Pro Recco: 2016-17
  • Coppa d'Ungheria: 1
Ferencvaros: 2023
Ferencvaros: 2024
Ferencvaros: 2023-24

Nazionale

Gwangju 2019: Oro
Budapest 2022: Argento
Doha 2024: Argento
Zagabria-Dubrovnik 2024: Bronzo
Los Angeles 2023: Argento
Strasburgo 2022: Oro

Onorificenze

Note

  1. ^ Lunedì 16 dicembre la Cerimonia dei Collari d'Oro con il Premier Conte. Diretta Rai2 dalle 11, su coni.it. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto