Due assi nella manica

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Due assi nella manica
Tony Curtis in una scena del film
Titolo originaleNot with My Wife, You Don't!
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1966
Durata119 min
Generecommedia
RegiaNorman Panama
SoggettoMelvin Frank e Norman Panama
SceneggiaturaPeter Barnes, Larry Gelbart e Norman Panama
FotografiaCharles Lang
MontaggioAaron Stell
MusicheJohn Williams
ScenografiaEdward Carrere e George James Hopkins
Interpreti e personaggi
  • Tony Curtis: Tenente Colonnello Tom Ferris
  • Virna Lisi: Julietta 'Giulia' Ferris
  • George C. Scott: Colonnello Tank Martin
  • Carroll O'Connor: Generale Maynard C. Parker
  • Ann Doran: Doris Parker
  • Richard Eastham: Generale Walters
  • Natalie Core: Lilian Walters
  • Eddie Ryder: Sergente Gilroy
  • George Tyne: Sergente Dogerty
  • Donna Danton: infermiera Sally Ann (Giovanna nella versione italiana)
  • Buck Young: Colonnello della polizia aeroportuale
  • Maurice Dallimore: commentatore della BBC
  • Robert Cleaves: corrispondente di guerra del Time, Chandler McVey
  • Karla Most: cameriera italiana (spagnola nella versione italiana)
  • Betty Bresler: Miss Ephron
  • Alfred Shelly (accreditato come Shelley): il barista Charly
  • Bob Hope: sé stesso (non accreditato)
Doppiatori italiani

Due assi nella manica (Not with My Wife, You Don't!) è un film del 1966, diretto da Norman Panama, interpretato da Tony Curtis, Virna Lisi e George C. Scott.

Trama

Tom Ferris, un ambizioso ufficiale dell'aviazione USA, non si ferma davanti a nulla pur di ottenere una promozione e questo suo "impegno" nella ricerca dell'avanzamento della sua carriera lo porta progressivamente a trascurare la bella moglie ed ex infermiera Julie. Dopo che questi è partito per un corso di sopravvivenza nel Labrador riappare Tank Martin, un altro ufficiale, amico di Tom, che, durante la guerra di Corea, gli aveva già conteso l'amore di Julie.

Curiosità

Come già avvenuto nel primo film americano di Virna Lisi Come uccidere vostra moglie (1965) di Richard Quine, per esigenze pratiche di doppiaggio la futura moglie di Tom Ferris, che nell'originale è l'infermiera italiana Julietta Perodi, nella versione italiana diventa la spagnola Giulia Parilla. Durante il film compare anche una sequenza girata in un cinema romano, dove una lunga scena del fantomatico film italiano proiettato ("Arrivederci Mondo" di Antonio Merletta) viene interamente doppiato in spagnolo. Per la stessa ragione anche il personaggio della cameriera interpretato da Karla Most da italiano diventa spagnolo.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema