Dorothea Douglass Chambers

Dorothea Douglass Chambers
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Hall of fame  (1981)
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon V (1903, 1904, 1906, 1910, 1911, 1913, 1914)
Bandiera degli Stati Uniti US Open QF (1925)
Altri tornei
 Giochi olimpici Oro (1908)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon F (1913, 1919, 1920)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open -
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon F (1919)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dorothea Katherine Douglass Chambers Lambert (Ealing, 3 settembre 18787 gennaio 1960) è stata una tennista britannica.

Biografia

Nata e cresciuta a Ealing, il padre era il vicario della chiesa di St. Matthew, studiò al Princess Helena College[1] dove iniziò a praticare il tennis.

Vinse sette edizioni del Torneo di Wimbledon (singolare femminile) (1903, 1904, 1906, 1910, 1911, 1913 e 1914), nei primi titoli con il nome di Dorothea Douglass prima del matrimonio con Robert Lambert Chambers avvenuto nel 1907[2].

Vinse la medaglia d'oro nel singolo (outdoor) ai Giochi della IV Olimpiade, vincendo prima Joan Winch con un doppio 6-1 a cui andò la medaglia di bronzo e poi Penelope Boothby in finale con 6-1, 7-5.

Finali del Grande Slam

Anno Torneo Avversario in finale Punteggio
1903 Torneo di Wimbledon Bandiera del Regno Unito Ethel Thomson Larcombe 4-6, 6-4, 6-2
1904 Torneo di Wimbledon (2) Bandiera del Regno Unito Charlotte Cooper Sterry 6-0, 6-3
1906 Torneo di Wimbledon (3) Bandiera degli Stati Uniti May Sutton 6-3, 9-7
1910 Torneo di Wimbledon (4) Bandiera del Regno Unito Dora Boothby 6-2, 6-2
1911 Torneo di Wimbledon (5) Bandiera del Regno Unito Dora Boothby 6-0, 6-0
1913 Torneo di Wimbledon (6) Bandiera del Regno Unito Winifred McNair 6-0, 6-4
1914 Torneo di Wimbledon (7) Bandiera del Regno Unito Ethel Thomson Larcombe 7-5, 6-4

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Biografia su sports-reference.com Archiviato il 2 febbraio 2014 in Internet Archive.
  2. ^ Routledge, A historical dictionary of British women. pag 95., Routledge, 2003, ISBN 978-1-85743-228-2.
  3. ^ (EN) Biografia su International Tennis Hall of Fame Archiviato il 1º marzo 2014 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dorothea Douglass

Collegamenti esterni

  • (EN) Dorothea Lambert Chambers, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Dorothea Douglass Chambers, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dorothea Douglass Chambers, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dorothea Douglass Chambers, su tennisfame.com, International Tennis Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dorothea Douglass Chambers, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dorothea Douglass Chambers, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Dorothea Douglass Chambers, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis