Diagramma a torta

Grafico a torta di William Playfair
Grafico a torta di William Playfair

Il diagramma a torta (detto anche diagramma circolare[1]) è un tipo di diagramma utilizzato in statistica descrittiva per rappresentazioni grafiche di variabili quantitative misurate su classi di categorie (valori nominali), al fine di evitare di stabilire, anche involontariamente, un ordine che non esiste nelle categorie (cosa che accadrebbe utilizzando un istogramma).

Un diagramma circolare viene costruito dividendo un cerchio in spicchi le cui ampiezze angolari sono proporzionali alle classi di frequenza. Come per l'istogramma, le aree sono proporzionali alle frequenze.[2]

Nel caso di frequenze relative la somma delle aree è 1 (ovvero 100%).

Note

  1. ^ diagramma circolare, su treccani.it. URL consultato il 10 aprile 2018.
  2. ^ Sheldon, p. 22.

Bibliografia

  • M. Ross Sheldon, Introduzione alla statistica, 2ª ed., Maggioli Editore, 2014, ISBN 8891602671.

Voci correlate

  • Areogramma

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul diagramma a torta

Collegamenti esterni

  • (EN) pie chart, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eric W. Weisstein, Diagramma a torta, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  • Crea grafico online, su calcoliecalcoli.com.
  • Crea diagramma a torta online, su vizzlo.com.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica