Death Powder

Death Powder
Titolo originaleデスパウダー
Desu paudā
Paese di produzioneGiappone
Anno1986
Durata62 min
Generefantascienza
RegiaShigeru Izumiya
SoggettoShigeru Izumiya
SceneggiaturaShigeru Izumiya
ProduttoreShigeru Izumiya
Interpreti e personaggi
  • Shigeru Izumiya: Harima
  • Takichi Inukai:
  • Rikako Murakami: Norris
  • Mari Natsuki: Guernica
  • Kiyoshirô Imawano: Dottor Loo
  • Tamio Kageyama:
  • Kōichi Satō:

Death Powder (デスパウダー?, Desu paudā, Lett. "Polvere mortale") è un film del 1986 diretto da Shigeru Izumiya.

Pellicola J-Horror ritenuta una delle prime espressioni del cinema cyberpunk giapponese[1].

Trama

In una Tokyo del prossimo futuro, Guernica è un androide dalle fattezze femminili in grado di produrre una polvere mortale. Kiyoshi, uno dei tre ricercatori che hanno sviluppato il robot all'interno del progetto guidato dal dottor Loo, inala accidentalmente la polvere e comincia ad avere delle allucinazioni lisergiche. Vede scene del passato di Guernica e intuisce che Harima, un altro ricercatore, è innamorato di lei. Compaiono anche un gruppo di uomini sfigurati a causa del deterioramento incontrollato della loro pelle. Il corpo dello stesso Kiyoshi comincia a mutare, trasformandosi in un ammasso gelatinoso.

Accoglienza

Critica

Un film di durissima fruizione, ma una pedina fondamentale di una corrente sottile ma prepotente del nuovo cinema giapponese. (Michele Senesi)[2]

Note

  1. ^ (EN) Mark Player, Midnight Eye feature: Post-Human Nightmares – The World of Japanese Cyberpunk Cinema, su midnighteye.com. URL consultato il 21 aprile 2017.
  2. ^ Death Powder, su asianfeast.org. URL consultato il 21 aprile 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Death Powder, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Death Powder, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Death Powder, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Fantascienza