David Wallace

Disambiguazione – Se stai cercando lo scrittore, vedi David Foster Wallace.
David Wallace
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza188 cm
Peso105 kg
FamiliariPaul Wallace (fratello)
Richard Wallace (fratello)
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Irlanda Irlanda
RuoloTerza linea ala
Ritirato2012
Carriera
Attività provinciale
1997-2001  Munster19 (15)
Attività di club[1]
2001-2012  Munster83 (100)
Attività da giocatore internazionale
2000-2011
2009
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
  British & Irish Lions
72 (60)
3 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Peter Wallace (Limerick, 8 luglio 1976) è un ex rugbista a 15 irlandese, già terza linea ala del Munster.

Biografia

Fratello minore degli altri due rugbisti internazionali Paul e Richard, David Wallace è nato a Limerick ma cresciuto a Cork.

Esordì nella provincia di Munster nel 1997 nel campionato interprovinciale irlandese, e nel 2000 fu selezionato per la prima volta in Nazionale con la quale debuttò a Buenos Aires contro l'Argentina.

Già un anno più tardi fece parte della spedizione dei British Lions in Australia[1], durante il quale disputò un solo incontro, un infrasettimanale contro i Brumbies; a causa di un infortunio occorsogli con Munster, con la quale aveva esordito nel 2001 in Celtic League, non poté prendere altresì parte alla Coppa del Mondo di rugby 2003 in Australia.

Oltre alla Celtic League vinta proprio in tale stagione, si aggiudicò una Celtic Cup nel 2005 e il titolo di campione d'Europa nel 2006.

Fu presente quindi alla Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia, e a seguire vinse nel 2009 il Grande Slam nel Sei Nazioni[2] e un'altra Celtic League.

Fu convocato anche per la Coppa del Mondo di rugby 2011 in Nuova Zelanda, ma un incidente di gioco al ginocchio contro Manu Tuilagi durante l'ultimo test match di preparazione contro l'Inghilterra prima del torneo lo mise in condizioni di non competere[3]; tale infortunio fu alla base del ritiro che avvenne a fine stagione, dopo che Wallace non riprese mai completamente la funzionalità dell'articolazione[2][4][5].

Dopo il ritiro ha aperto a Limerick un negozio di dolciumi, concessionario della franchise britannica Mr Simms Olde Sweet Shoppe[6].

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) 2001 Lions: Squad and results, in BBC, 18 maggio 2005. URL consultato il 4 luglio 2014.
  2. ^ a b (EN) Munster and Ireland forward David Wallace has announced his retirement from rugby, in RTÉ, 3 maggio 2012. URL consultato il 4 luglio 2014.
  3. ^ (EN) John Harrington, David Wallace ruled out of Rugby World Cup as Ireland's problems mount, in The Observer, 27 agosto 2011. URL consultato il 4 luglio 2011.
  4. ^ (EN) Ireland forward David Wallace calls time on rugby playing career due to ongoing knee problems, in The Daily Telegraph, 3 maggio 2012. URL consultato il 4 luglio 2014.
  5. ^ (EN) Ireland and Munster forward David Wallace retires, in BBC, 3 maggio 2012. URL consultato il 4 luglio 2014.
  6. ^ (EN) Aine Fitzgerald, Limerick’s Wally opens his own Wonka factory, in Limerick Leader, 2 novembre 2012. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di David Wallace nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di David Wallace in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di David Wallace, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di David Wallace, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby