Danny Schock

Danny Schock
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla sinistra
Tiro Sinistro
Termine carriera1977
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1966-1968   Estevan Bruins 133 73 75 148
Squadre di club0
1968-1969   Oklahoma C. Blazers 81 24 38 62
1969-1970   Salt Lake Golden Eagles 55 20 18 38
1970-1971   Boston Bruins 7 0 0 0
1971   Philadelphia Flyers 14 1 2 3
1971   Quebec Aces 7 2 1 3
1971-1974   Richmond Robins 211 96 86 182
1974-1975   Syracuse Eagles 4 3 0 3
1974-1975   Syracuse Blazers 3 0 1 1
1974-1975   Greensboro Generals 24 5 18 23
1976-1977   Richmond Wildcats 1 0 0 0
NHL Draft
1968 Boston Bruins   12a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Patrick Schock (Terrace Bay, 30 dicembre 1948 – Richmond, 15 giugno 2017) è stato un hockeista su ghiaccio canadese, fratello minore di Ron, anch'egli giocatore di hockey su ghiaccio.

Carriera

Schock giocò a livello giovanile per due stagioni con la maglia degli Estevan Bruins realizzando 148 punti in 133 apparizioni. Al termine della stagione 1967-1968 fu scelto durante l'NHL Amateur Draft in dodicesima posizione assoluta dai Boston Bruins.[1]

Nella stagione 1968-1969 debuttò da professionista nell'organizzazione dei Bruins in Central Hockey League con gli Oklahoma City Blazers, mentre nella stagione successiva giocò in Western Hockey League con i Salt Lake Golden Eagles.[2] Al termine della stagione 1969-1970 fu chiamato dai Bruins esordendo così in National Hockey League. Grazie ad una sola apparizione nei playoff Schock poté fregiarsi del titolo di campione della Stanley Cup.[1]

Nel gennaio del 1971 si trasferì ai Philadelphia Flyers, giocando nelle stagioni successive soprattutto con i farm team della American Hockey League, i Quebec Aces e i Richmond Robins, squadra di cui detiene il record per numero di reti segnate.

Dopo tre stagioni a Richmond Schock si trasferì in altre leghe minori nordamericane, la NAHL e la SHL.[1] Egli si ritirò definitivamente nel 1977.

Palmarès

Club

Boston: 1969-1970

Note

  1. ^ a b c (EN) 1968 NHL Amateur Draft - Danny Schock, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 18 settembre 2014.
  2. ^ (EN) Legends of Hockey - Player - Danny Schock, su legendsofhockey.net. URL consultato il 18 settembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Danny Schock, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danny Schock, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danny Schock, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danny Schock, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio