Daniele Amfitheatrof

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori d'orchestra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Daniele Amfitheatrof (San Pietroburgo, 1901 – Roma, 1983) è stato un direttore d'orchestra russo.

Figlio dello scrittore Aleksandr Amfiteatrov, studiò a Praga e a Roma e fu direttore d'orchestra all'EIAR poi negli USA. Fu inoltre discreto compositore di colonne sonore. Suo fratello, Massimo Amfiteatrof, fu violoncellista d'eccezione.

Filmografia parziale

  • Bridal Suite, regia di Wilhelm Thiele (1939)
  • Phantom Raiders, regia di Jacques Tourneur (1940)
  • Il ritorno del lupo (Whistling in Dixie), regia di S. Sylvan Simon - musica addizionale, non accreditato (1942)
  • A Stranger in Town, regia di Roy Rowland (1943)
  • Il ventaglio (The Fan), regia di Otto Preminger (1949)
  • L'inferno di Yuma (Devil's Canyon), regia di Alfred L. Werker (1953)
  • L'ultima caccia (The Last Hunt), regia di Richard Brooks (1956)
  • Passione gitana (Spanish Affair), regia di Luis Marquina e Don Siegel (1957)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 72766212 · ISNI (EN) 0000 0000 7977 6629 · SBN MUSV001509 · Europeana agent/base/162797 · LCCN (EN) n83065682 · GND (DE) 141559179 · BNE (ES) XX1266880 (data) · BNF (FR) cb13930258m (data) · J9U (ENHE) 987007383362305171
  Portale Biografie
  Portale Musica