Compagnie française Thomson-Houston

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti aziende francesi dei trasporti e aziende metalmeccaniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende di elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lo stesso argomento in dettaglio: Thomson SA.
Compagnie française Thomson-Houston
Compagnie française pour l'exploitation des procédés Thomson-Houston
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione27 febbraio 1893 a Parigi
Fondata daThomson-Houston Electric Company e Compagnie des compteurs
Chiusura1966 (fusione con Hotchkiss-Brandt e creazione della Compagnie française Thomson-Houston-Hotchkiss-Brand)
Sede principaleParigi
GruppoStato francese (dal 1936)
SettoreElettricità e Trasporti
ProdottiElettronica di consumo, Tram
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Tram elettrico della CFTH a Parigi nel 1905

La Compagnie française pour l'exploitation des procédés Thomson-Houston – poi dal 1941 Compagnie française Thomson-Houston (CFTH) – è stata un'azienda francese attiva nei settori dell'elettricità e dei trasporti.

Storia

La società è stata creata a Parigi il 27 febbraio 1893 come filiale francese della Thomson-Houston Electric Company, in associazione con la Compagnie des compteurs, per costruire e sfruttare delle unità di produzione e di trasporto di elettricità e delle reti di tram elettrici.

Nel 1936, l'azienda fu nazionalizzata dal Front populaire.

Il 24 dicembre 1941, l'azienda assume la nuova denominazione sociale di "Compagnie française Thomson-Houston" (CFTH).

Nel 1966, l'azienda si fonda con "Hotchkiss-Brandt" per creare la società "Thomson-Houston-Hotchkiss-Brandt", che nel 1972 diventerà "Thomson-Brandt".

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Compagnie française Thomson-Houston

Collegamenti esterni

  • (FR) Compagnie française Thomson-Houston, su catalogue.bnf.fr.
  • (EN) Compagnie française Thomson-Houston, su isni.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 151927881 · ISNI (EN) 0000 0001 2186 2118 · GND (DE) 1085908550 · BNF (FR) cb12551646j (data) · J9U (ENHE) 987007419133105171 · WorldCat Identities (EN) viaf-151927881
  Portale Aziende
  Portale Elettrotecnica
  Portale Scienza e tecnica
  Portale Trasporti