Chengdu Open 2016 - Doppio

Chengdu Open 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Raven Klaasen
Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
FinalistiBandiera della Spagna Pablo Carreño Busta
Bandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg
Punteggio7–6(2), 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Chengdu Open 2016.

Raven Klaasen e Rajeev Ram hanno conquistato la prima edizione del torneo battendo in finale Pablo Carreño Busta e Mariusz Fyrstenberg con il punteggio di 7–6(2), 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (campioni)
  2. Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal / Bandiera della Colombia Robert Farah (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Dominic Inglot / Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta / Bandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg (finale)

Alternate

Wildcard

  1. Bandiera della Cina Bai Yan / Bandiera della Cina Wu Di (primo turno)
  1. Bandiera della Cina He Yecong / Bandiera della Cina Sun Fajing (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 7
WC  Bandiera della Cina Y He
Bandiera della Cina F Sun
4 5 1  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera dell'Austria P Oswald
3 2  Bandiera dell'Australia N Kyrgios
Bandiera della Serbia V Troicki
1 4
 Bandiera dell'Australia N Kyrgios
Bandiera della Serbia V Troicki
6 6 1  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 7
3  Bandiera del Regno Unito D Inglot
Bandiera della Serbia N Zimonjić
2 4  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
4 65
 Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India D Sharan
6 6  Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India D Sharan
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 1 [10]  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 6
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis
Bandiera dell'Italia P Lorenzi
3 6 [4] 1  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
Bandiera degli Stati Uniti R Ram
7 7
Alt  Bandiera della Spagna A Ramos-Viñolas
Bandiera della Norvegia C Ruud
4 2 4  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
62 5
 Bandiera della Serbia D Lajović
Bandiera del Portogallo J Sousa
6 6  Bandiera della Serbia D Lajović
Bandiera del Portogallo J Sousa
3 4
WC  Bandiera della Cina Y Bai
Bandiera della Cina D Wu
2 7 [6] 4  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
6 6
4  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
6 62 [10] 4  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
7 6
 Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
6 6  Bandiera del Canada A Shamasdin
Bandiera della Svezia A Siljeström
64 3
 Bandiera della Spagna F López
Bandiera dell'Argentina J Mónaco
2 4  Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
4 64
 Bandiera del Canada A Shamasdin
Bandiera della Svezia A Siljeström
6 1 [11]  Bandiera del Canada A Shamasdin
Bandiera della Svezia A Siljeström
6 7
2  Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
4 6 [9]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis