Chandu the Magician

Chandu the Magician
Irene Ware e Bela Lugosi in una scena del film
Titolo originaleChandu the Magician
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata74 min
Rapporto1,37 : 1
Generefantastico
RegiaMarcel Varnel, William Cameron Menzies

Walter Mayo (aiuto regista, non accreditato)

SceneggiaturaBarry Conners, Philip Klein
Casa di produzioneFox Film Corporation
FotografiaJames Wong Howe (come James Howe)
MontaggioHarold D. Schuster (non accreditato)
ScenografiaMax Parker
CostumiEarl Luick
Interpreti e personaggi
  • Edmund Lowe: Chandu / Frank Chandler
  • Irene Ware; Principessa Nadji
  • Bela Lugosi: Roxor
  • Herbert Mundin: Albert Miggles
  • Henry B. Walthall: Robert Regent
  • Weldon Heyburn: Abdullah
  • June Lang: Betty Lou Regent (come June Vlasek)
  • Michael Stuart: Bobby Regent (come Nestor Aber)
  • Virginia Hammond: Dorothy Regent
  • Nigel De Brulier: maestro Yoga (non accreditato)
  • John George: non accreditato
  • Charles Stevens: servo di Ali - Nadji's (non accreditato)
  • Dick Sutherland: (non accreditato)

Chandu the Magician è un film del 1932 diretto da William Cameron Menzies e Marcel Varnel.

Trama

Frank Chandler ha studiato arti magiche in India e ora, con il nome di Chandu, è un esperto di teletrasporto, progetti astrali, mesmerismo e illusionismo.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation con un budget stimato di 349.456 dollari dall'11 luglio all'agosto 1932.

Distribuzione

Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 18 settembre 1932 dopo essere stato presentato in prima a Hollywood il 4 agosto. A New York, ebbe una prima il 30 settembre. Negli USA, il film incassò 488.496 dollari[1]

Note

  1. ^ IMDb business

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chandu the Magician

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema