Boy Meets Girl (film 1938)

Boy Meets Girl
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata86 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaLloyd Bacon
SoggettoBella Spewack, Sam Spewack
SceneggiaturaBella Spewack, Sam Spewack
ProduttoreSamuel Bischoff
Produttore esecutivoJack L. Warner
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaSol Polito
MontaggioWilliam Holmes
ScenografiaEsdras Hartley
CostumiMilo Anderson
TruccoPerc Westmore
Interpreti e personaggi
  • James Cagney: Robert Law
  • Pat O'Brien: J.C. Benson
  • Marie Wilson: Susie
  • Ralph Bellamy: C. Elliott 'C.F.' Friday
  • Frank McHugh: Rossetti
  • Dick Foran: Larry Toms
  • Bruce Lester: Rodney Bowman
  • Ronald Reagan: annunciatore
  • Paul Clark: Happy
  • Penny Singleton: Peggy
  • Dennie Moore: Miss Crews
  • Harry Seymour: scrittore canzone
  • Bert Hanlon: scrittore canzone
  • James Stephenson: maggiore Thompson
  • Curt Bois: direttore di ballo
  • Loia Cheaney: infermiera
  • Eddie Conrad: Jascha Alexander
  • Hal K. Dawson: addetto guardaroba
  • Otto Fries: Olaf
  • Bert Howard: direttore
  • Nenette Lafayette: operatore Parigi
  • Peggy Moran: operatore New York
  • James Nolan: giovanotto
  • John Ridgely: Simmons
  • Cliff Saum: Smitty
  • Mary Ann Such: ragazza
  • Rosella Towne: Hospital Nurse che gira Larry
  • Dorothy Vaughan: cameriera di Happy
  • Pierre Watkin: B.K. Whitacre

Boy Meets Girl è un film del 1938 diretto da Lloyd Bacon.

È una commedia statunitense con James Cagney, Pat O'Brien, Ralph Bellamy e Marie Wilson. È basato sulla commedia teatrale del 1935 Boy Meets Girl di Bella e Sam Spewack.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Lloyd Bacon su una sceneggiatura e un soggetto di Bella Spewack e Sam Spewack (autori della commedia teatrale), fu prodotto da Samuel Bischoff, come produttore associato,[2] per la Warner Bros.[3] e girato nei Warner Brothers Burbank Studios a Burbank, California,[4] da marzo ad aprile del 1938.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 27 agosto 1938[5] al cinema dalla Warner Bros.[3]

Altre distribuzioni:[5]

Critica

Secondo Leonard Maltin il film è una "commedia che satireggia il mondo dello showbusiness" caratterizzato da dialoghi taglienti.[6]

Note

  1. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 1º settembre 2013.
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 1º settembre 2013.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 1º settembre 2013.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 1º settembre 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 1º settembre 2013.
  6. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 277, ISBN 8860181631. URL consultato il 1º settembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema