Biblioteca pubblica di Toronto

Da tradurre
Questa voce o sezione sull'argomento cultura è stata parzialmente tradotta dalla lingua inglese.
Biblioteca pubblica di Toronto
Toronto Public Library; Bibliothèque publique de Toronto
Ingresso alla biblioteca-filiale Lillian H. Smith, sezione della Toronto Public Library, che detiene le collezioni della Merril Collection of Science Fiction e dell'Osborne Collection of Early Children's Books.
Ubicazione
StatoBandiera del Canada Canada
RegioneOntario
CittàToronto
Caratteristiche
TipoPubblica
ISILCA-OTP
Stilevarì
Apertura1884
GestioneGoverno municipale di Toronto
DirettoreVickery Bowles (City Librarian)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Biblioteca pubblica di Toronto (in inglese: Toronto Public Library, abbr. "TPL"; in francese: Bibliothèque publique de Toronto) è un ente pubblico che gestisce un complesso di biblioteche municipali della città canadese di Toronto. È il più grande sistema bibliotecario del paese, e nel 2008 ha registrato una circolazione pro capite in media superiore a qualsiasi altro sistema di biblioteche pubbliche a livello internazionale, rendendola la più grande istituzione bibliotecaria di quartiere al mondo.[1] Nel solo territorio nordamericano, ha avuto anche la più alta circolazione di visitatori rispetto ad altri grandi sistemi urbani.[2] Nata come la biblioteca del Mechanics' Institute nel 1830, la Toronto Public Library è ora composta da 100 filiali[3] e ha oltre 12 milioni di articoli nella sua collezione.[2][4][5][6]

Il Toronto Mechanics' Institute nel 1884. Nel 1830 fu fondata una biblioteca presso l'Istituto, la cui collezione fu successivamente assorbita dalla Toronto Public Library nel 1884.
La Toronto Reference Library è stata assimilata insieme agli altri consigli delle biblioteche di Toronto, in seguito all'accorpamento della metropoli canadese col suo territorio conurbato regionale-metropolitano (Metropolitan Toronto), nel 1998.
La Biblioteca pubblica di Toronto gestisce due bibliobus.


Note

  1. ^ (EN) The Great Equalizer: Toronto Public Library, su citiesofmigration.ca, Cities of Migration, 16 aprile 2013. URL consultato il 18 agosto 2022.
  2. ^ a b (EN) 2009 Annual Performance Measures and Strategic Plan Update (PDF), su beta.torontopubliclibrary.ca, Toronto Public Library. URL consultato il 18 agosto 2022.
  3. ^ (EN) Lauren Pelley, Toronto Public Library opens 100th branch in Scarborough, in Toronto Star, 20 maggio 2015. URL consultato il 18 agosto 2022.
  4. ^ (EN) Steve Kupferman, Fort York gets the ultimate condo amenity: a flashy new public library, in Toronto Life, Toronto Life Publishing Company, 28 maggio 2014. URL consultato il 18 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).
  5. ^ (EN) Toronto Public Library Strategic Plan 2000-2008 (PDF), su torontopubliclibrary.ca, Toronto Public Library Board, 2000, p. 4. URL consultato il 7 agosto 2011.
  6. ^ (EN) History of Toronto Public Library, su torontopubliclibrary.ca, Toronto Public Library, 2011. URL consultato il 18 agosto 2022.

Bibliografia

Fonti
  • Lorne Bruce, Free Books for All: The Public Library Movement in Ontario, 1850–1930, Dundurn, 9 gennaio 1994, ISBN 978-1459721074. URL consultato il 18 agosto 2022.
  • Barbara Myrvold, The First Hundred Years: Toronto Public Library, 1883–1983, in Peter F. McNally (a cura di), Readings in Canadian Library History, Ottawa, Canadian Library Association, 1986, pp. 65–89, ISBN 978-0-88802-196-0.
Altre letture
  • Margaret Penman, A Century of Service: Toronto Public Library, 1883-1983, Toronto Public Library, 1983, ISBN 978-0-919486-73-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biblioteca pubblica di Toronto
Controllo di autoritàVIAF (EN) 139203769 · ISNI (EN) 0000 0001 0665 5110 · LCCN (EN) n82220766 · J9U (ENHE) 987007269052205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82220766
  Portale Canada
  Portale Letteratura