B. J. Novak

B. J. Novak nel 2016

Benjamin Joseph Manaly Novak, meglio conosciuto come B. J. Novak (Newton, 31 luglio 1979), è un attore, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense.

È conosciuto principalmente per il ruolo di Ryan Howard della serie televisiva statunitense The Office e per aver interpretato il ruolo del soldato Smithson Utivich nel film diretto da Quentin Tarantino Bastardi senza gloria.

Biografia

B. J. Novak nasce a Newton in Massachusetts, figlio di Linda (nata Manaly) e William Novak, scrittore famoso per essere il ghostwriter delle memorie di Nancy Reagan, Lee Iacocca, Magic Johnson e altri personaggi famosi.[1][2] Benjamin è il maggiore di tre fratelli: Jesse è un compositore mentre Lev è uno studente universitario presso la Tufts University.

Frequentò la Newton South High School dove conobbe John Krasinski e dove nel 1997 ottenne il diploma.[3] Successivamente frequentò l'Università di Harvard, dove lavorò nella redazione dell'Harvard Lampoon e dove si laureò in letteratura inglese e spagnola. Oltre a lavorare per il Lampoon, occasionalmente prendeva parte ad alcuni spettacoli teatrali, ed insieme a B. J. Averell scrisse un varietà chiamato The B.J. Show.[4]

Dopo essersi laureato ad Harvard nel 2001, si trasferì a Los Angeles dove iniziò a lavorare come comico in alcuni club. Il suo primo spettacolo dal vivo lo tenne il 10 ottobre 2001 presso l'Hollywood Youth Hostel. Sempre nello stesso periodo iniziò a collaborare con la televisione. La sua prima esperienza in campo televisivo fu come sceneggiatore, infatti tra il 2001 e il 2002 scrisse la sceneggiatura di due episodi della serie televisiva trasmessa su The WB Raising Dad.[4]

Nel 2003 partecipò al programma televisivo Punk'd recitando in sette puntate, nelle quali collaborò agli scherzi a star come Hilary Duff, Usher e Mýa. Nel 2005 arriva la svolta per la sua carriera: venne infatti scelto dal produttore esecutivo Greg Daniels per interpretare il personaggio di Ryan Howard nella serie televisiva The Office, remake dell'omonima serie televisiva britannica. Oltre a recitarvi Novak è anche uno dei produttori delle serie e ha scritto e diretto alcuni episodi.

Novak ha recitato anche in alcuni film, lo si può infatti vedere ad esempio in Reign Over Me, nel già citato Bastardi senza gloria e in Il dittatore. Inoltre ha scritto due libri: il primo, pubblicato nel febbraio 2014, è una serie di racconti intitolata One More Thing, mentre il secondo, uscito nel settembre 2014, è un libro per bambini intitolato The Book With No Pictures (Il libro senza figure).

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

  • The Office – serie TV, 151 episodi (2005-2013)
  • Punk'd – serie TV, 5 episodi (2007)
  • The Mindy Project – serie TV, 5 episodi (2013-2016)
  • Community – serie TV, episodio 5x13 (2014)
  • The Newsroom – serie TV, 4 episodi (2014)
  • Crazy Ex-Girlfriend – serie TV, episodi 1x13-3x10 (2016-2018)

Doppiatore

  • I Puffi (The Smurfs), regia di Raja Gosnell (2011)
  • Arthur – serie animata, episodio 19x05 (2015)

Produttore

Sceneggiatore

Cinema

  • Vengeance, regia di B. J. Novak (2022)

Televisione

  • Raising Dad – serie TV, episodi 1x05-1x13 (2001-2002)
  • The Office – serie TV, 15 episodi (2005-2012)
  • The Premise - Questioni morali (The Premise) – serie TV, 5 episodi (2021)

Regista

Cinema

  • Vengeance (2022)

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, B. J. Novak è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (EN) Josh Getlin, Ghost to the Stars : William Novak Is the Invisible Writer Behind Memoirs by Lee Iacocca, Nancy Reagan and--Soon--Magic Johnson, in Los Angeles Times, 17 settembre 1992. URL consultato il 30 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Uriel Heilman, Jewish joke book turns 25, in jta.org, 19 novembre 2006. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
  3. ^ (EN) Christopher Muther, Class reunion - Page 1, in The Boston Globe, 6 dicembre 2005. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2012).
  4. ^ a b (EN) Christopher Muther, Class reunion - Page 2, in The Boston Globe, 6 dicembre 2005. URL consultato il 30 giugno 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su B. J. Novak

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 293498507 · LCCN (EN) no2007079561 · GND (DE) 1058936433 · BNE (ES) XX5542497 (data) · BNF (FR) cb170027983 (data) · J9U (ENHE) 987007504064705171 · NDL (ENJA) 00472382
  Portale Biografie
  Portale Televisione