Alexandre Villaplane

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alexandre Villaplane
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza166
Peso73
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1935
Carriera
Squadre di club1
1921-1924  Sète? (?)
1927-1929  SC Nîmois? (?)
1929-1932  RC France? (?)
1932-1933  Antibes? (?)
1933-1934  Nizza? (?)
1934-1935  Hispano-Bastidienne? (?)
Nazionale
1926-1930Bandiera della Francia Francia25 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexandre Villaplane (Algeri, 24 dicembre 1904 – Arcueil, 27 dicembre 1944) è stato un calciatore e criminale francese.

Biografia

Carriera sportiva

Club

In carriera, Villaplane giocò per il FC Sète, il Nîmes Olympique, il Racing Club de France, il FC Antibes e il Nizza ed infine con l'Hispano-Bastidienne, dove militò sino al suo arresto.

Nazionale

Con la Nazionale francese disputò il Mondiale 1930, indossando frattanto la fascia di capitano.[1]

Dopo il ritiro

La sua carriera di calciatore si chiuse bruscamente nel 1935 quando giocava nel Hispano-Bastidienne, all'epoca squadra di seconda divisione francese. Infatti, fu rinchiuso in carcere per il suo coinvolgimento in uno scandalo riguardo corse di cavalli.

In seguito, trascorre vari periodi in carcere per le numerose attività criminali.

Nell'agosto 1940, quando si trovava nella prigione di Fresnes, venne selezionato dal collaborazionista Henri Lafont per entrare nella sua Dienststelle, una delle tante agenzie di acquisti nate per sfruttare l'economia francese a favore della causa nazista, emanazione prima dell'Abwehr tedesca e successivamente della Gestapo.[2]

Con il proseguimento della seconda guerra mondiale e dell'occupazione tedesca della Francia, divenne uno dei leader delle Brigate Nord Africane, un'organizzazione criminale composta da immigrati nordafricani, che collaborava con i nazisti attraverso attività di anti-resistenza. Il suo carattere fiero gli valse il soprannome di "SS Maometto".

Fu condannato a morte il 1º dicembre 1944 per il suo coinvolgimento diretto in almeno 10 omicidi. Fu fucilato il 27 dicembre dello stesso anno ad Arcueil.

Note

  1. ^ La storia del primo capitano della Nazionale francese, algerino e collaborazionista dei nazisti. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  2. ^ Il lupo, pag. 221, 222, 223.

Bibliografia

  • Luc Briand, Le brassard, Alexandre Villaplane, capitaine des Bleus et officier nazi, Plein Jour, 2022 (FR)
  • David King, Il lupo, Edizioni Piemme, 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandre Villaplane

Collegamenti esterni

  • (EN) Alexandre Villaplane, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alexandre Villaplane, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alexandre Villaplane, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alexandre Villaplane, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Alexandre Villaplane, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexandre Villaplane, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexandre Villaplane, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) The forgotten story of ... the France football captain who murdered for Hitler su guardian.co.uk
  • (FR) Le footballeur qui voulait être un SS su football.blog.lemonde.fr
  Portale Biografie
  Portale Calcio