Adrian Coates

Adrian Coates
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio1999 in classe 250
Miglior risultato finale36º
Gare disputate17
Punti ottenuti2
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adrian Coates (Antrim, 8 febbraio 1972) è un pilota motociclistico britannico.

Anche suo cugino Nikki Coates è stato un pilota professionista,[1]

Carriera

Le sue prime apparizioni internazionali risalgono alla partecipazione al campionato Europeo Velocità del 1998, disputato in classe 250 guidando una Honda e giungendo al 13º posto in classifica[2]; l'anno seguente si piazza invece al 15º posto[3]. Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, il suo esordio risale alla stagione 1999 dove corre un gran premio con una Honda e uno con una Aprilia nella classe 250, senza ottenere punti iridati.

Nel motomondiale 2000 gareggia per la stagione completa, sempre nella stessa classe, con una Aprilia e conclude al 36º posto nella classifica generale grazie ai 2 punti conquistati. Nel 2001 ha invece gareggiato nuovamente nel campionato Europeo Velocità con una Honda, giungendo secondo a soli quattro punti dal titolo[4] e negli anni successivi si è dedicato alle competizioni britanniche destinate alle Superstock e nella Yamaha R1 Cup.

Risultati nel motomondiale

1999 Classe Moto Punti Pos.
250 Honda e Aprilia Rit 19 0
2000 Classe Moto Punti Pos.
250 Aprilia Rit Rit Rit 21 Rit 14 21 Rit Rit 24 22 Rit 23 18 Rit 2 36º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ (FR) Vincent Glon, La course moto en Famille..., su racingmemo.free.fr.
  2. ^ (FR) Vincent Glon, Il CEV del 1998, su racingmemo.free.fr.
  3. ^ (FR) Vincent Glon, Il CEV del 1999, su racingmemo.free.fr.
  4. ^ (FR) Vincent Glon, Il CEV del 2001, su racingmemo.free.fr.

Collegamenti esterni

  • (DEENESFRITJA) Adrian Coates, su motogp.com, Dorna Sports. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Moto