Élodie Godin

Élodie Godin
Élodie Godin nel 2015
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza190 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra Free agent
Carriera
Squadre di club
2000-2003  Centre fédéral
2003-2006  C.J.M. Bourges
2006-2007  Valenciennes
2007-2008  ZVVZ USK Praga
2008-2011  Taranto Cras139 (957)
2012-2014  Pall. Schio62 (538)
2014-2017  Lattes Montpellier
2017-2023  C.J.M. Bourges
Nazionale
2003Bandiera della Francia Francia U-21
2003-2010Bandiera della Francia Francia96 (443)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A1 italiana 5 scudetti
Coppa Italia 3 vittorie
Supercoppa italiana 4 vittorie

Vedi maggiori dettagli

 Olimpiadi
ArgentoLondra 2012
 Europei
OroLettonia 2009
 Mondiali Under-21
BronzoCroazia 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Élodie Godin (Cherbourg, 5 luglio 1985) è una cestista francese.

Carriera

Nel 2012-13, ha segnato 6 punti nella sfida di Supercoppa italiana vinta contro Taranto il 7 ottobre 2012[1]. Ha vinto poi anche la Coppa Italia nella finale contro Lucca[2] e completato il treble con la conquista dello scudetto, sempre in finale contro Lucca, il 4 maggio[3]. Si è laureata campionessa d'Italia per la quinta volta il 4 maggio 2014[4].

Vita privata

Nel 2015, ha fatto coming out e reso pubblica la sua relazione sentimentale con la cestista olandese Naomi Halman, sua compagna di squadra a Montpellier.[5] Le due, fidanzate dal gennaio 2013, si sono sposate nel giugno 2015.[6]

Palmarès

  • Campionato italiano: 5
    Cras Taranto: 2008-09, 2009-10, 2011-12; Pall. Femm. Schio: 2012-13, 2013-14
  • Coppa Italia: 3
    Cras Taranto: 2012; Pall. Femm. Schio: 2013; Pall. Femm. Schio: 2014
  • Supercoppa italiana: 4
    Cras Taranto: 2009, 2010; Pall. Femm. Schio: 2012, 2013

Note

  1. ^ LBF: il Famila Wuber Schio vince la supercoppa 2012, in LegA Basket Femminile, 7 ottobre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  2. ^ Lorenzo Vannucci, Isola Cup 2013: Famila Wuber Schio alza il trofeo, in LBF, 10 marzo 2013. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  3. ^ LBF: il Famila Wuber è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2013. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  4. ^ Giorgio Pomponi, Il Famila Schio è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  5. ^ (FR) La basketteuse Élodie Godin fait son coming-out, su KOMITID, 3 maggio 2015. URL consultato il 18 marzo 2020.
  6. ^ (FR) Le 21 juin 2015 à 15h59, Les basketteuses Elodie Godin et Naomi Halman se sont mariées, su leparisien.fr, 21 giugno 2015. URL consultato il 18 marzo 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Élodie Godin

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro